Spedizione Gratuita e Reso Facile 30 giorni
Spedizione Gratuita e Reso Facile 30 giorni
5 lettura minima
Forse ne hai sentito parlare, o forse no ma nell’ultimo anno si è intensificato vertiginosamente l’utilizzo dei social media e dei dispositivi elettronici anche a fronte del covid 19.
Una situazione di pandemia ha innescato una reazione nel pubblico che si è ritrovato in casa ad utilizzare dispositivi elettronici che emanano una luce blu che a certi livelli di frequenza ed esposizione continua, rischia di essere dannosa per la nostra salute.
Se fino a qualche tempo prima non gli si poneva particolare attenzione, ad oggi le cose sono cambiate completamente.
La consapevolezza sulla luce blu è aumentata nel pubblico perché i suoi effetti collaterali sono facilmente riconoscibili:
E tutta una serie di conseguenze circoscritte la situazione.
Al che di fronte ad una dinamica simile, com’è richiesto seguire delle norme igieniche e di salvaguardia personale nei luoghi affollati… allo stesso tempo, in una fetta di pubblico attenta al proprio benessere psico-fisico è nata un’esigenza:
Il pubblico ha cominciato a chiedersi se esistesse una soluzione al massiccio utilizzo di dispositivi elettronici – soluzione per altro già esistente ma non particolarmente presa in seria considerazione come nell’ultimo periodo.
Ad oggi sul mercato sono presenti diverse soluzioni che permettono di proteggere la vista dall’utilizzo intenso e prolungato nel tempo dei dispositivi che presentano uno schermo luminoso.
Vedi come:
O nell’ipotesi più estrema c’è il non utilizzo dei vari dispositivi – di sicuro in questo modo si riduce notevolmente l’impatto della luce blu alla vista.
Ma ovviamente questa non rimane una valida opzione vista la quotidianità che viviamo oggi giorno.
Anche perché, la luce blu (ad eccezione di quella naturale prodotta dai raggi solari), è presente ed emessa in contesti come:
E potrei andare avanti ancora per molto con i contesti in cui oggi giorno siamo costantemente influenzati dalle luci blu.
La nostra vista è costantemente sottoposta a “radiazioni” luminose e le classiche soluzioni presenti lì fuori non possono proteggerci completamente come farebbero loro >>
Per quanto possiamo utilizzare le alternative condivise poco fa, ognuna di loro presenta un limite, ovvero quello di non bloccare completamente le luci blu.
Per quale motivo è bene limitare l’esposizione alla luce blu proveniente dai vari dispositivi che utilizziamo ogni giorno oltre che al luogo di lavoro in cui ci troviamo?
Per gli stessi motivi che trovi riepilogati qui >>
Di primo acchito la risposta a questa domanda sarebbe positiva, ovvero per chi ogni giorno si ritrova a stare molte ore di fronte schermi di:
Ma in realtà questo discorso si estenderebbe anche a chi lavora in luoghi in cui è presente una luce artificiale (quindi ovunque) e che abbia una frequenza che si avvicina a quella della luce blu.
Perciò questo è un discorso che si estende anche a situazioni di lavoro tipo:
Cioè… comprendi bene che questo diventa un discorso che si estende in ogni contesto giornaliero perché oggi giorno è ormai impossibile non essere a contatto con una luce artificiale anche di notte.
Per questo motivo noi del team Sleep Slept abbiamo voluto prendere a cuore la situazione creando una soluzione che potesse andare bene in ogni tipo di contesto potendo aiutare chiunque a:
E’ inutile girarci intorno ma le nostre abitudini sono completamente cambiate da quando i cellulari hanno fatto ingresso nella nostra quotidianità.
Ed i disturbi più frequenti come:
Possono dipendere da un’eccessiva esposizione alla luce blu.
Quindi se ad oggi sei una persona che fa uso piuttosto frequente di dispositivi elettronici e non vive nelle caverne come l’uomo di Neanderthal, allora questi occhiali devi averli assolutamente >>
Perché permettono di:
Così dopo anni di studi, ricerche sul campo e test, siamo arrivati alla conclusione che la miglior salvaguardia per l’uomo da una tecnologia decisamente utile ma che se usata nel modo sbagliato porterebbe a delle gravi conseguenze, è affidarsi a Sleep Slept proprio come hanno fatto personaggi di spicco nel mondo dello sport e dello spettacolo che puoi trovare andando qui >>
Se c’è una cosa che poi non viene mai sostituita integralmente è la salute.
Una volta compromessa è difficile tornare alle condizioni ottimali.
Salvaguarda la tua vita, la tua vista e la tua produttività.
Il Team di Sleep Slept
PS. In sostanza il senso è che utilizzare i filtri luce blu per gli schermi dei dispositivi elettronici che utilizziamo di frequente, non rappresenta un'alternativa definitiva.
Ed il motivo sta nel fatto che quei filtri non bloccano completamente la luce blu. Cosa che invece fanno gli occhiali Sunset Sleep Slept >