Spedizione Gratuita e Reso Facile 30 giorni
Spedizione Gratuita e Reso Facile 30 giorni
Subheading
5 lettura minima
Ad inizio 2020 il pubblico ha cominciato a chiedersi se esistesse una soluzione al massiccio utilizzo di dispositivi elettronici – soluzione per altro già presente ma non particolarmente presa in seria considerazione come nell’ultimo periodo.
Ad oggi sul mercato sono presenti diverse soluzioni che permettono di proteggere la vista dall’utilizzo intenso e prolungato nel tempo dei dispositivi che hanno uno schermo luminoso.
Ma nessuna delle soluzioni proposte funziona. Scopriamo quindi come l'utilizzo dei filtri luce blu non è completamente efficace e cosa invece si dovrebbe utilizzare.
3 lettura minima
La luce blu è dannosa per gli occhi e il recente smart working a cui siamo stati “obbligati” (chi più chi meno) ha portato ad un’esposizione massiccia alla luce blu.
In fondo tutti noi utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici come:
E se i nostri occhi sono esposti per lungo tempo alla luce blu emessa dagli schermi di questi dispositivi, può essere dannoso per la vista.
Per quale motivo?
Scopriamolo insieme.
6 lettura minima
Se prima di marzo 2020 lo smart working non era più di tanto considerato o comunque pareva essere una parola di difficile comprensione… dopo marzo 2020 le cose sono cambiate completamente.
Nello stesso momento, online si verificato un trend a rialzo in merito l’interesse degli occhiali anti luce blu o detti anche occhiali che bloccano la luce blu.
Purtroppo oggi giorno siamo sotto l'influenza della luce blu emessa dai vari dispositivi elettronici come cellulari, tablet, pc, tv ecc... Pertanto salvaguardarsi dalla luce blu è molto importante. Peccato che non tutti gli occhiali che filtrano la luce blu sono realmente efficaci, specialmente quelli con la lente trasparente.
In questo articolo andremo a fare chiarezza riguardo al falso mito che gli occhiali anti luce blu con la lente trasparente filtrano il 100% della luce blu. Questo non è assolutamente vero.
Scopri perché.